Ufficio Commercio
Settore Competente: Affari Generali
Servizio: Attività Economiche e Produttive - SUAP
Dirigente: Dott. Luca Vivalda
Telefono: 011 4072200
Email: l.vivalda@comune.venariareale.to.it
Responsabile: Dott.ssa Valentina Saccomanno
Telefono: 011 4072461
Email: v.saccomanno@comune.venariareale.to.it
Sede ufficio: Viale Buridani 33, ingresso da piazza Pettiti
Contatti: 011 4072461 - 011 4072450 - 011 4072462 - 011 4072217
Email: commercio@comune.venariareale.to.it - suapvenariareale@pec.it
Orari ricevimento pubblico: esclusivamente su appuntamento, previo contatto telefonico o email.
DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI VENARIA REALE
REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE
SOSPENSIONE MERCATI DEL 14 e 15 AGOSTO 2023
Lunedì 14 e martedì 15 agosto i mercati di via Diaz e piazza De Gasperi sono sospesi.
Le vendite riprenderanno regolarmente da mercoledì 16 agosto, nelle consuete aree mercatali.
FERIE PANIFICATORI 2023
È disponibile l'elenco dei panificatori esercenti sul territorio comunale nel mese di agosto, con il relativo calendario di chiusure e aperture.
RIASSEGNAZIONE POSTEGGI IN PREVISIONE DELLO SPOSTAMENTO TEMPORANEO DEL MERCATO DEL SABATO
Con determinazione dirigenziale n. 43 del 19 gennaio 2023 è stata approvata la graduatoria definitiva per la riassegnazione dei posteggi, sulla base della quale verrà stabilita la priorità con cui gli operatori commerciali eserciteranno la facoltà di scelta dei singoli posti.
Per maggiori dettagli, consulta la determinazione e la graduatoria definitiva.
Seguirà comunicazione per la convocazione degli operatori.
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE TRE FIERE NATALIZIE 2022
Lo svolgimento è previsto per le domeniche 4, 11 e 18 dicembre 2021 su viale Buridani nel tratto compreso tra le vie Trucchi/Barolo e Sciesa/IV Novembre, secondo Determinazione Dirigenziale n. 828 del 28/10/2022.
Scadenza presentazione domande: ore 12:00 di martedì 15 novembre 2022.
Scarica il bando e la domanda di partecipazione.
GRADUATORIA CONCESSIONE POSTI BANCO ZONA ALLIANZ STADIUM E TEATRO DELLA CONCORDIA
Con determinazione dirigenziale n. 595 del 29 luglio 2022 sono state approvate le graduatorie definitive relative al "Bando comunale per il rilascio di autorizzazione, in regime di concessione permanente di posteggio in aree pubbliche in occasione di manifestazioni sportive e musicali nella zona dell'Allianz Stadium e del Teatro Concordia".
Di seguito, pubblichiamo le graduatorie:
AREA ALLIANZ STADIUM GRUPPO 1 - ALLEGATO A
AREA ALLIANZ STADIUM GRUPPO 2 - ALLEGATO B
GRUPPO 3 CONCORDIA - ALLEGATO C
GRUPPO 2 CONCORDIA - ALLEGATO D
CONCESSIONE POSTI BANCO ZONA ALLIANZ STADIUM E TEATRO DELLA CONCORDIA
È aperta la procedura di selezione per l’assegnazione delle concessioni di posti-banco suddivisi in 4 gruppi di posteggio in zona Allianz Stadium e Teatro della Concordia, per l’esercizio del commercio al dettaglio su area pubblica durante lo svolgimento di manifestazioni sportive o musicali, ed il rilascio di autorizzazione di Tipo A per il settore alimentare/somministrazione e non alimentare.
La concessione avrà durata di 10 anni, con scadenza il 31 dicembre 2032.
Le domande, redatte su carta da bollo da 16,00 euro, devono essere inoltrate all’Ufficio Protocollo del Comune di Venaria Reale, Piazza Martiri della Libertà 1- 10078 Venaria Reale (TO) o trasmesse via PEC all’indirizzo suapvenariareale@pec.it entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 27 giugno 2022.
Per maggiori informazioni, consulta i seguenti allegati:
- Bando concessione posti-banco
- Modulo domanda concessione posti banco
- Informativa trattamento dati personali
- Planimetria posti-banco Allianz Stadium
- Planimetria posti-banco Teatro della Concordia.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE
- Avviso formazione obbligatoria
- Consegna copia attestato frequenza
- Procura presentazione attestato frequenza
MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI MERCATINI TEMATICI NEL PERIODO MARZO 2022 - GENNAIO 2023
È possibile consultare l'Avviso pubblico e compilare la domanda di partecipazione.
Scadenza presentazione istanze: domenica 20 marzo 2022 alle ore 23:59.
PIANO STRAORDINARIO DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER LE IMPRESE DI PUBBLICO ESERCIZIO DANNEGGIATE DALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID19.
La modulistica riguarda sia la richiesta di occupazione di suolo pubblico sia la comunicazione di proroga fino al 30/06/2022 per le imprese già in possesso di nulla osta che non abbiano apportato modifiche rispetto al progetto approvato con la precedente istanza.
Modalità di presentazione:
tramite posta elettronica ordinaria commercio@comune.venariareale.to.it o
tramite posta elettronica certificata suapvenariareale@pec.it.
LEGGE 18 FEBBRAIO 1974 N. 41- TURNI DI CHIUSURA PER FERIE ESTIVE ANNO 2021 DELLE AZIENDE ESERCENTI LA PRODUZIONE DI GENERI DI PANIFICAZIONE
Visualizza e/o scarica l'Ordinanza n. 66 del 17/06/2021
SALDI ESTIVI 2021
Visualizza e/o scarica l'Ordinanza n. 67 del 17/06/2021
AVVISI:
- RINNOVO CONCESSIONI SU AREA PUBBLICA, IN SCADENZA ENTRO IL 31 DICEMBRE 2020 -
- Pubblicata la Delibera di rinnovo delle concessioni su area pubblica - dlg_00174_05-07-2021-2
- Avvio del procedimento di rinnovo delle concessioni su area pubblica: comunicazioni ed adempimenti
- COMMERCIO SU AREA PUBBLICA - "V.A.R.A. 2021" - comunicazioni e adempimenti
- LA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE D.G.R. n. 28 - 3109
COMMERCIO IN SEDE FISSA
FORME SPECIALI DI VENDITA
Vendita al domicilio del consumatore
Vendita tramite televisione ed altri sistemi di comunicazione
ATTI
Turni chiusura Ferie Panificatori - Ordinanza n. 66/2021
Saldi Estivi - Ordinanza n. 67/2021
BELLE ÉPOQUE
MERCATINO PERIODICO DOMENICALE DI ANTIQUARIATO MINORE E DEL COLLEZIONISMO DENOMINATO “BELLE ÉPOQUE”
Il mercatino si svolge ogni terza domenica del mese (ad esclusione del mese di agosto) ed è stato regolamentato con delibera del Consiglio Comunale n. 84/2002. Possono partecipare coloro che espongono oggetti rientranti nella dizione “antiquariato minore” vale a dire oggetti con oltre 50 anni di vetustà, tra cui vanno ricomprese le cose di interesse numismatico e filatelico, i manoscritti, gli autografi, i carteggi, i documenti notevoli, gli incunaboli nonché libri e stampe e incisioni aventi carattere di rarità e di pregio; per tali beni devono essere osservate le disposizioni previste dalla legge 1 giugno 1939, n. 1089 e successive modifiche. Tale norma non si applica ove si tratti di articoli con oltre 50 anni di vetustà non aventi caratteristiche specificatamente previste. È altresì ammesso ogni genere di oggetto usato avente pregio estetico ancorchè non identificabile come antico. Sono inoltre consentiti oggetti vecchi classificabili come “curiosità”.
É rigorosamente vietata la vendita di oro e oggetti preziosi, di cose nuove o di recente fabbricazione, anche artigianali, comprese le imitazioni di oggetti antichi. È tuttavia ammessa la vendita di prodotti attinenti al restauro di mobili o di oggetti antichi (resina naturale, vetro e legno inerenti l’attività di restauro).
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE:
La manifestazione di interesse, predisposta dagli uffici, deve pervenire almeno 15 giorni prima dello svolgimento della manifestazione esclusivamente tramite posta elettronica (e-mail) all'indirizzo: commercio@comune.venariareale.to.it o tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo suapvenariareale@pec.it.
Ad essa deve essere allegata la copia del tesserino per la vendita occasionale, documento d’identità e codice fiscale.
Avvisi Sono stati individuati n. 53 posteggi in viale Buridani di cui 3 riservati da attribuire agli operatori invitati dall’Amministrazione comunale nonché alle Associazioni di volontariato o scuole o altri enti che intendono esporre e porre in vendita, in forma occasionale e sporadica, cose antiche o usate, di loro proprietà o per la promozione dei loro scopi associativi o benefici.
Regolamento comunale per il mercatino dell'antiquariato minore e del collezionismo.
Allegati:
Domanda per il rilascio del TESSERINO per la vendita occasionale
La domanda dovrà essere consegnata all’ Ufficio Protocollo, Piazza Martiri della Libertà 1.
Da allegare alla richiesta:
• fotocopia del documento di identità in corso di validità dell'interessato;
• (per i Cittadini extracomunitari): copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
• Foto tessera recente;
• Fotocopia del codice fiscale;
• tesserino esaurito (se in possesso).
Modulo per la richiesta