Venaria in Corto
Giunto alla sua quarta edizione, Venaria in Corto è un concorso di cortometraggi rivolto a registi e registe, emergenti e non, che vogliono mettersi in gioco con le loro opere. Basato sull’idea dell’audiovisivo come particolare e fondamentale mezzo di diffusione delle proprie idee, l’evento è un’importante occasione di incontro e scambio tra registi e registe che con la loro arte vogliono dare il loro contributo alla sensibilizzazione su specifici temi.
Per l'edizione 2023, il concorso è a tema libero. La data di scadenza per la presentazione degli elaborati è il 20 luglio 2023.
Clicca qui per il bando e la domanda di partecipazione.
Per ulteriori informazioni contatta l'Informagiovani di Venaria (p.zza Pettiti) al 011 407 2469 o 3470765744 (anche Whatsapp).
VENARIA IN CORTO OFF
Quest’anno, a precedere la kermesse sarà il progetto “VENARIA IN CORTO OFF”: una serie di laboratori, dibattiti, workshop e attività affronteranno i temi degli 11 Youth Goals, tra i quali società inclusive, uguaglianza di genere, salute mentale e benessere, spazio e partecipazione per tutti, europa verde sostenibile.
A partire da metà aprile 2023, verranno organizzati i due corsi “Design the Change” per avvicinarsi al mondo del cortometraggio e della grafica.
Inoltre, il 29 aprile e il 12 maggio saranno organizzati degli incontri sui temi della parità di genere e della partecipazione civica.
Continua a leggere per saperne di più!
DESIGN THE CHANGE – corsi base di grafica e cortometraggio
Si tratta di due corsi base, gratuiti, tenuti da professionisti e professioniste del settore, durante i quali avrete modo di acquisire le competenze base per per la realizzazione di cortometraggi e grafiche, social e non: sceneggiatura, riprese, montaggio, impaginazione, font e colori. Durante gli incontri finali, potrete mettere in pratica tutto ciò che avete imparato realizzando concretamente i vostri prodotti. E c’è di più: la partecipazione ai corsi prevede il rilascio del certificato Youthpass! Clicca sul link per saperne di più.
N.B. Per partecipare ai corsi è necessario avere il proprio pc portatile.
Tutti gli incontri si terranno presso il CAG “La Villetta”, in Corso Machiavelli 177 (Venaria), dalle 16 alle 18.30:
Calendario corso grafica:
Martedì 18/04/2023
Mercoledì 26/04/2023
Martedì 02/05/2023
Martedì 09/05/2023
Martedì 16/05/2023
Martedì 23/05/2023
Calendario corso di cortometraggio:
Lunedì 17/04/2023
Lunedì 24/04/2023
N.B. Le date e i luoghi per gli incontri successivi, che prevedono la realizzazione effettiva di un cortometraggio, saranno stabilite successivamente in base all’organizzazione del corso e alle esigenze di chi partecipa.
Al seguente link trovi il form per la prenotazione: https://docs.google.com/forms/d/1Z-2-wya_zeTcy-f5Qr9jSYMFLfAgFZxZB17eUX4lFe8/edit
Per informazioni contatta l’Informagiovani di Venaria al numero 011 407 2469 o, su Whatsapp, al 3470765744
CONTENUTI DEL CORSO DI GRAFICA:
- Far comprendere un messaggio pubblicitario attraverso una comunicazione efficace e l’individuazione del target Come organizzare una campagna pubblicitaria: dove si colloca il progetto grafico
- Teoria sui font tipografici: scelta del font; dove reperirli
- Teoria del colore: scelta e accostamento dei colori; dove reperirli
- Scelta delle foto e dove reperirle
- Composizione grafica (disposizione degli elementi): cos’è il layout e come progettarlo; griglie per realizzare l’impaginazione; gerarchie dei contenuti nel layout
Inoltre, verranno svolti esercizi pratici con Canva sulla creazione di teaser pubblicitari, caroselli e stories.
DESIGN THE CHANGE – talk e laboratori
PARLIAMO DI PRIVILEGIO
Cos’è il privilegio? Qual è la nostra posizione all’interno della società in cui viviamo? Abbiamo maggiori diritti rispetto alle persone che ci circondano? Ne abbiamo di meno? Cosa possiamo fare per dar voce a chi non gode dei nostri stessi diritti? Un talk per iniziare a porsi le giuste domande, con il Collettivo Anomala e Fabiola Cifarelli.
🗓️ 29 APRILE 2023
📍 Biblioteca civica Tancredi Milone (Via Giuseppe Verdi 18, Venaria)
🕐 16:00
ORTI URBANI
Gli orti urbani sono un modo per incontrare nuove persone e collaborare al fine di raggiungere un obiettivo comune: valorizzare gli spazi verdi della propria città riscoprendo il contatto con la natura.
🗓️ 12 MAGGIO 2023
📍 Centro Giovani “La Villetta” (Cso Machiavelli 177, Venaria)
🕐 16:00
Al seguente link trovi il form per la prenotazione: https://forms.gle/nriPbp6U8EeBPwjZ8
Per informazioni contatta l’Informagiovani di Venaria al numero 011 407 2469 o, su Whatsapp, al 3470765744