Salta al contenuto principale

CASTLES — Scambi culturali e educativi: Venaria Reale, Sinaia, Vizille

Progetto Europeo per la promozione di scambi tra cittadini di diversi Paesi per rafforzarne la comprensione e l'amicizia specifica

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 13:58

La Città di Venaria Reale, in collaborazione con Sinaia (Romania) e Vizille (Francia), coordina e promuove il progetto CASTLES all'interno del programma CERV TOWN TT.

Durata: Giugno 2025 — Maggio 2026

Sintesi del progetto
CASTLES è un progetto coordinato dalla Città di Venaria Reale in partenariato con Sinaia (Romania) e Vizille (Francia), finanziato dal programma europeo CERV. L’iniziativa promuove scambi interculturali tra giovani, la diffusione dei valori europei e il rafforzamento dei legami tra le comunità locali attraverso tre eventi internazionali, attività educative, sportive, culturali e una narrazione collaborativa co-creata dagli studenti.

Obiettivi:
Favorire esperienze interculturali per studenti e famiglie.
Promuovere i valori dell’Unione Europea: cittadinanza attiva, solidarietà e inclusione.
Coinvolgere scuole, associazioni e famiglie nel territorio.
Realizzare contenuti multimediali e prodotti didattici condivisi (racconto collettivo illustrato, foto, video, articoli).

Struttura e partecipanti:
Sono previsti tre eventi internazionali (ogni evento dura almeno 3 giorni):
Venaria Reale (Italia): 14–17 ottobre 2025 — avvio della narrazione collaborativa, visite culturali, attività sportive e attività inerenti al tema della sostenibilità ambientale.
Sinaia (Romania): 25–28 febbraio 2026 — visite storiche, attività invernali, laboratorio culinario e proseguimento della storia collettiva.
Vizille (Francia): 21–24 aprile 2026 — visite al Domaine de Vizille, giochi giovanili in formato pentathlon, laboratori artistici e conclusione del progetto narrativo.
Ogni evento prevede la partecipazione di studenti provenienti dalle città gemellate, insegnanti accompagnatori e almeno un rappresentante istituzionale o associativo per ogni comune.

Attività:
Narrazione collaborativa
a Venaria Reale partirà un laboratorio di scrittura creativa; le scuole partner continueranno la storia a rotazione (ogni scuola avrà un mese per aggiungere una parte).
Il racconto finale sarà redatto in inglese, tradotto in italiano, romeno e francese e illustrato dagli studenti.
Il prodotto multimediale finale verrà pubblicato sui siti dei comuni e delle scuole con materiali fotografici e video delle attività.

Altre Attività previste:
Visite culturali a monumenti e musei, tour del centro storico.
Laboratori pratici (conservazione, restauro, cucina, tradizioni locali).
Attività e tornei sportivi (outdoor e indoor).
Laboratori artistici, musicali e concorsi creativi.
Attività di sensibilizzazione sui valori UE e iniziative ambientali per la sostenibilità.

Ruoli e responsabilità:
Coordinamento: Comune di Venaria Reale
Partner:
 Città di Sinaia (Romania) sito istituzionale - informazioni su wikipedia
 Città di Vizille (Francia) sito istituzionale - informazioni su wikipedia

Risultati attesi:
Esperienze formative interculturali per i partecipanti.
Racconto collaborativo multilingue e illustrato.
Materiale multimediale e report di progetto pubblicati online.
Rafforzamento delle relazioni istituzionali e associative tra le città partner.

13-10-2025

Allegato 157.00 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot