Descrizione
Giovedì 31 ottobre 2025, Venaria Reale partecipa alla XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano con un percorso guidato alla scoperta dei luoghi che hanno plasmato la città.
Il cammino dal titolo Venaria Svelata (una passeggiata tra Storie e Architetture) prenderà il via alle ore 19:00 dalla Cappella di San Marchese, per condurre i partecipanti attraverso un itinerario che svela le architetture e i segreti della città: dalla Chiesa di San Lorenzo, al fascino discreto della Cappella di San Rocco, fino alla maestosa Chiesa della Natività di Maria Vergine.
La tappa finale sarà la suggestiva Cappella di Sant’Uberto, chiudendo così un viaggio di 75 minuti tra arte, storia e leggende locali.
All’inizio del percorso, ogni partecipante riceverà una credenziale, da arricchire con timbri e adesivi collezionabili a ogni tappa, per rendere il cammino un’esperienza interattiva e memorabile.
Il trekking è di difficoltà semplice e rappresenta un’occasione unica per riscoprire Venaria Reale passo dopo passo, tra meraviglie nascoste e storie che ancora attendono di essere raccontate.
Informazioni operative
Data: venerdì 31 ottobre 2025
Orario di partenza: 19:00
Durata: 75 minuti
Punto di partenza: Cappella di San Marchese
Prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@bibliotecavenariareale.it indicando cognome e nome di ogni partecipante e contatto telefonico.
La partecipazione è gratuita.
L’iniziativa rientra nel progetto “Le vie del giubileo tra storia, cultura e spiritualità”, promosso dal Comune di Siena.
Venaria svelata è realizzato dalla Biblioteca Civica Tancredi Milone, con il sostegno di Fondazione Via Maestra e il patrocinio della Città di Venaria Reale.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova convenzione tra il Comune di Venaria Reale e l’E.N.P.A. per la tutela delle colonie feline
- Venaria Oggi n. 100. Pubblicato il nuovo numero del periodico dell'Amministrazione comunale
- Progetto "Invecchiamento attivo": al via il Gruppo di cammino "ATTIVAmente con MOTO"
- Questionario sul parco Corona Verde
- La Reggia e la Città ti fanno gli auguri. La Residenza Reale e la bellezza dei Giardini diventano ancora più accessibili ai residenti
- 1994-2024: a trent’anni dall’Alluvione - Memoria e prevenzione. Mercoledì 13 novembre una serata di approfondimento al Supercinema
- Nuove panchine nei cimiteri di Venaria Reale: Un progetto innovativo di accessibilità
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 15:54