Descrizione
Formazione Obbligatoria di aggiornamento rivolta ai Titolari di Pubblici Esercizi (o loro Delegati alla somministrazione)
La Legge Regionale n. 38/06 e s.m.i. dispone, all'art. 5 comma 3, che: “I titolari di esercizio in attività, o loro delegati, hanno l'obbligo di frequentare, per ciascun triennio, un apposito corso di formazione sui contenuti delle norme imperative in materia di igiene, sanità e sicurezza”.
Si ricorda che la variazione del preposto alla somministrazione di alimenti e bevande deve essere comunicata al Comune (attraverso il SUAP) , il quale ha il compito di verificare se il soggetto sia in possesso dei requisiti morali e professionali di cui all'art. 71 del D.lgs. 59/2010 e smi.
Il corso di aggiornamento obbligatorio ha una durata di 16 ore comprensive ed è gestito dagli enti convenzionati con la Regione Piemonte, così come stabilito dalla D.G.R n. 25-1952 del 31/07/2015. Al termine del corso o di ogni singolo modulo l’ente gestore rilascia un attestato di frequenza e profitto.
Per informazioni sugli enti convenzionati cliccare su https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/commercio/formazione-professionale-per-lesercizio-commercio-alimentare-somministrazione
Attualmente il corso di aggiornamento obbligatorio si riferisce al V triennio (1/3/2022 – 01/03/2025).
Gli operatori del settore della somministrazione che hanno frequentato il corso di aggiornamento per il V Triennio possono inviare copia dell'attestato Suap di Venaria Reale e Sanità, tramite invio alla PEC suapvenariareale@pec.it allegando i seguenti moduli:
Modello Consegna Attestati EE.PP.
Per maggiori informazioni si riassume quanto stabilito dalla normativa vigente in materia:
Il soggetto che ha acquisito il requisito professionale in data antecedente il 01/03/2022 si può trovare in due condizioni:
1. Inizio attività (sia nuova apertura che subingresso) entro il 31/08/2024 con obbligo di aggiornamento entro il 01/3/2025
2. Inizio attività (sia nuova apertura che subingresso) tra il 01/09/2024 e il 01/03/2025 con obbligo di aggiornamento entro il 01/3/2026
Tutti i soggetti che hanno acquisito il requisito professionale dopo il 01/03/2022 e che hanno iniziato l'attività (sia nuova apertura sia subingresso) tra il 01/03/2022 e 01/03/2025 non devono frequentare il triennio 2022-2025 ma il prossimo triennio 01/03/2025 - 01/03/2028.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 18 luglio: appuntamenti ATC con la cittadinanza per informazioni e problematiche varie inerenti le case ATC
- Senso unico alternato nel cantiere per la realizzazione della rotatoria tra via Cavallo, via Stefanat, la S.P. 1 e del collegamento al nuovo ponte sul Ceronda
- Lavori in corso... a Venaria Reale
- Avviso di mobilità esterna Specialista tecnico - Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni
- Avviso pubblico informativo sulla riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo Don Mosso campi n° 3 e n° 4 oltre alla tribuna 600 sito in via San Marchese n. 29 (lato destro) a Venaria Reale - art. 5 d. lgs. n. 38/2021
- Selezione per la nomina del Direttore della Fondazione Via Maestra
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse per idonei in graduatorie di concorsi pubblici “educatore professionale” – area dei funzionari (ex categoria d)
- Pubblicato l'elenco dei rivenditori autorizzati alla fornitura dei libri di testo per gli alunni di scuola primaria per l'anno scolastico 2025/26
- Agevolazione TARI utenze domestiche
- Avviso: elezioni rappresentanti mercato
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 11:51