Descrizione
Il 5 novembre 1994 rappresenta una data che Venaria Reale non ha mai dimenticato. In quel giorno la città fu colpita dal crollo dell’ala del palazzo di via Cavallo e dall’esondazione del torrente Ceronda, eventi che generarono evacuazioni, timore e grande incertezza. In quelle ore difficili emerse però anche una forte risposta collettiva, una rete di aiuto e collaborazione che coinvolse cittadini, volontari e istituzioni, segno tangibile dell’identità della nostra comunità.
Questa mattina l’Amministrazione ha ricordato quei fatti con una breve cerimonia e con la posa di una targa commemorativa sul ponte di via Cavallo, nel punto esatto in cui avvenne il crollo. Un gesto che vuole mantenere viva la memoria e rendere omaggio a quanti si impegnarono per superare l’emergenza.
Negli anni successivi sono stati portati avanti interventi significativi di prevenzione del rischio idrogeologico, con opere dedicate al miglioramento delle sponde e delle infrastrutture, attese da tempo. Un percorso costante che prosegue con l’obiettivo di tutelare la sicurezza del territorio e prevenire eventi simili in futuro.
Modalità d'accesso
Gratuito
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 14:29