Descrizione
A chi è rivolto
La richiesta di riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana Jure Sanguinis, ossia attraverso la linea di sangue, riguarda i discendenti di cittadini italiani nati in uno Stato che invece prevede la cittadinanza jus soli (cioè chi nasce in quello Stato ne è cittadino) ed è regolamentata dalla circolare ministeriale k28/1 del 1991.
La competenza ad effettuare il riconoscimento della cittadinanza italiana è del Sindaco del Comune dove l'interessato ha stabilito la residenza.
Tempistiche
Nel Comune di Venaria Reale, per la cittadinanza Jure Sanguinis, i tempi sono quelli previsti dal Regolamento Comunale sul Procedimento Amministrativo ossia 180 giorni al netto dei tempi di risposta dei Consolati Italiani all'estero. (delibera 251 del 01/10/2024).
Leggi l'Avviso per tutte le informazioni
Scarica il modulo per la domanda (jure sanguinis)
Indirizzo
Allegati
Contenuti correlati
- Carta Dedicata a Te: un nuovo contributo per le famiglie in difficoltà
- Mobilità esterna: posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Amministrativo riservato a categorie protette (L. 68/1999)
- Aggiornamento dell'Albo dei Presidenti di seggio elettorale
- Pubblicato l’elenco definitivo delle domande ammesse e non ammesse al bando “Un sostegno Reale”
- Lavori in corso... a Venaria Reale
- Dal 19 settembre, i nuovi appuntamenti con la cittadinanza per informazioni e problematiche varie inerenti le case ATC
- Incendio a Pianezza - Aggiornamento
- Avviso alla cittadinanza – Chiusura temporanea dei cimiteri per operazioni di diserbo
- 23 Agosto - Vuelta a España 2025: GTT Torino informa sulle deviazioni transitorie e le limitazioni di percorso
- A settembre tornano le proiezioni del cinema d’AUTore!
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024, 15:25