Descrizione
Si comunica alla cittadinanza che, al fine di rafforzare la sicurezza dei documenti d’identità rilasciati ai cittadini dell’Unione Europea e garantire procedure di riconoscimento più rapide ed efficaci all’interno dello spazio europeo, secondo quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2019/1157 e a seguito di nota prefettizia del 14 ottobre 2025, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.
Per tale motivo, i cittadini ancora in possesso di una carta d’identità in formato cartaceo, sono invitati a provvedere quanto prima al rinnovo del proprio documento di riconoscimento in formato elettronico (CIE)
recandosi personalmente senza appuntamento all'Ufficio Sportello Facile nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdi dalle ore ore 8.30 alle ore 12.15
lunedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 16.45
Si ricorda che per richiedere il rilascio della carta d’identità elettronica occorrono i seguenti documenti:
- carta d'identità scaduta;
- 1 fotografia formato tessera (cm.3,5 x 4,5), recente (effettuata da non oltre 6 mesi), frontali, senza occhiali scuri. Le caratteristiche tecnico-qualitative delle fotografie per le carte d'identità, sono state previste e definite dal Ministero dell'Interno con nota n.400/A/2005/1501/P/23.13.17 del 5/12/2005;
- I cittadini stranieri non comunitari devono mostrare il permesso di soggiorno, in quanto la durata della CIE può variare a seconda della tipologia del permesso in loro possesso;
- È consigliabile essere muniti anche di tessera sanitaria in corso di validità.
Casi Particolari
Il cittadino minorenne deve presentarsi accompagnato da almeno un genitore o dal tutore munito di documento di riconoscimento valido.
Qualora si richieda la CIE valida per l'espatrio è necessario l'assenso di entrambi i genitori che devono recarsi agli sportelli, insieme al minore. Nel caso non sia possibile per uno dei genitori presentarsi allo sportello, il proprio assenso è dato mediante la compilazione del relativo modulo, da presentare all’Ufficio unitamente alla fotocopia del documento d'identità in corso di validità del dichiarante;
In caso di furto o smarrimento occorre presentare l'originale della denuncia rilasciata dall' Autorità di Pubblica Sicurezza o dalla Stazione dei Carabinieri;
In caso di deterioramento, l'interessato dovrà fare richiesta di nuovo documento, consegnando il precedente originale deteriorato.
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso: nuovo orario estivo dell'Ufficio Sportello Facile
- Avviso alla cittadinanza: cimitero Capoluogo e Altessano - Concessione Cellette in scadenza
- Avviso: emissione Carta d’Identità Elettronica (CIE)
- Avviso: Censimento permanente della popolazione 2024
- Avviso alla cittadinanza: chiusura degli uffici servizi demografici per corsi di aggiornamento
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 11:16