Centro lavoro: uno spazio aperto rivolto ai cittadini che hanno bisogno di supporto nella ricerca di un lavoro
Pubblicato il 7 ottobre 2024 • Avvisi alla cittadinanza , Comune , Comunicati Stampa , Lavoro , Servizi , Sociale • Piazza Cavour, 3, 10078 Venaria Reale TO, Italia
Il Comune di Venaria Reale ha acquisito al patrimonio comunale dall’A.N.B.S.C. (Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità) alcuni immobili.
A seguito di una procedura pubblica per il loro affidamento a fini sociali il solo immobile di piazza Cavour n.4 (ex bar) non è stato oggetto di interesse.
L’Amministrazione ha così deciso di utilizzarlo direttamente, riqualificandolo per destinarlo a sede di un nuovo centro comunale di servizi per il lavoro.
E’ stata un’operazione di alto significato simbolico: uno spazio sottratto alle attività criminali diventa un presidio di legalità, essendo il lavoro lo strumento più potente per dare dignità alle persone e strapparle all’illegalità.
Il progetto di riqualificazione dell’immobile e della sua funzionalizzazione è stato candidato al bando regionale L.R. 14/2007, art. 7 lett. a): Contributi ai Comuni per il recupero dei beni confiscati Anno 2022, ottenendo un finanziamento.
L’amministrazione Comunale è impegnata da anni in progetti di politica del lavoro. La sua azione si colloca dentro il quadro complessivo degli interventi per le politiche del lavoro messe in campo dalla Regione Piemonte attraverso i Centri per l’Impiego e il sistema delle agenzia per il lavoro accreditate.
In questa cornice il Comune ha assunto un ruolo integrativo, non sostitutivo, facendosi carico in particolare di quella parte di popolazione disoccupata che per varie cause non riesce ad utilizzare in modo efficace le opportunità offerte dalla rete dei servizi territoriali .
Il recupero dell’immobile sequestrato ha consentito di trasferire le attività svolte nei nuovi locali ristrutturati, e la nascita del Centro Lavoro della Città di Venaria Reale che si propone di essere un centro di iniziative e uno spazio aperto rivolto ai cittadini che hanno bisogno di supporto e orientamento nella ricerca di un lavoro.
Il ruolo dei comuni nei percorsi di politiche attive del lavoro può apparire ininfluente e non coerente con l’assetto istituzionale e le competenze attribuite in materia dalla Costituzione. Per molti aspetti, come sappiamo – a partire dalla riforma del titolo quinto della Costituzione del 2001 – la materia del lavoro e dei percorsi di politiche attive è attribuita alle Regioni.
Tuttavia su molti temi, e quello del lavoro è solo uno tra i tanti, l’Amministrazione Locale è l’Istituzione di prossimità, il volto palpabile della presenza dello Stato e delle sue diramazioni nei territori. I Comuni sono i primi terminali a cui si rivolgono i cittadini per affrontare i problemi che li affliggono o le esigenze di cui sono portatori. I cittadini non conoscono assetti ed attribuzioni istituzionali; semplicemente, se hanno un problema, si rivolgono all’istituzione che ritengono gli sia più prossima. Da qui la scelta di mettere in campo azioni concrete di cui il Centro Lavoro è un esempio.
Gli obiettivi del centro
- Orientare le persone nella costruzione di un piano d'azione per la ricerca del lavoro.
- Progettare e realizzare percorsi di reinserimento al lavoro sulla base del profilo professionale e delle caratteristiche personali, anche attraverso l'inserimento in tirocinio presso aziende, la partecipazione a brevi moduli formativi, attività di Job club o altri progetti attivati dal Comune di Venaria.
- Accompagnare e supportare le persone nella ricerca attiva di un'occupazione
Le attività proposte:
- Progetti finanziati o cofinanziati dal Comune mirati a target specifici di popolazione (cantieri di lavoro, progetti di pubblica utilità, tirocini di inclusione sociale, - TIS, percorsi di attivazione sociale sostenibile – PASS etc.)
- Percorsi di orientamento alla ricerca del lavoro svolti attraverso incontri tematici di gruppo e colloqui individuali, condotti da consulenti esperti, finalizzati alla definizione dei propri obiettivi professionali e di strategie di ricerca maggiormente vantaggiose ed efficaci.
- Tirocinio in azienda sulla base delle caratteristiche segnalate dalle aziende.
- Brevi moduli formativi.
- Orientamento a percorsi di riqualificazione professionale.
A chi è rivolto
Il progetto si rivolge ai Cittadini/e di Venaria Reale Disoccupati/e o inoccupati/e
Iscritti/e al Centro per l'Impiego di Venaria Reale
Il Centro Lavoro è in Piazza Cavour 3
Orario di apertura
Lunedì ore 9,30-13/14,30-17
Martedì-Mercoledì-Venerdì
Ore 9,30-13,30/14,30-17
Giovedì: chiuso
Contatti per appuntamenti
Telefono 011/4072437 nei seguenti orari:
Lunedì-Giovedì: ore 14-16
Martedì-Mercoledì: ore 10-12
Leggi il pieghevole
Leggi il comunicato stampa