L'Atelier della Storia venariese - sesto incontro
Pubblicato il 2 ottobre 2023 • Associazioni , Comune , Cultura , Storia , Territorio • Corso Puccini, 10078 Venaria Reale TO, Italia
L'Assessorato alla Cultura della Città di Venaria Reale, in collaborazione con l'Associazione turistica Pro Loco Altessano-Venaria Reale e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Piemonte, organizza un ciclo di dieci incontri divulgativi dal titolo "L'Atelier della Storia venariese - dialoghi su fatti, vicende e cronache locali", giunto quest'anno alla sua seconda edizione.
La rassegna, che si sviluppa da marzo a novembre 2023, nasce nell'ambito del progetto "Atelier della Storia Venariese - Centro per lo studio, conservazione e diffusione del patrimonio immateriale locale", che ha visto la luce alla fine del 2021 a cura di un'apposita sezione della Pro Loco formata da storici e studiosi del territorio.
L'intento è quello di valorizzare e promuovere la ricchezza e la varietà del patrimonio storico, artistico, culturale, ambientale e sociale cittadino, proteggendolo e tramandandolo.
Da real palazzo a luogo d'armi: il caso della Venaria Reale (1814-1943)
Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 21:00, è in programma il sesto appuntamento del nuovo ciclo, organizzato nella sala convegni del Teatro della Concordia (corso Puccini).
Presentazione del libro riguardante la presenza militare a Venaria Reale, dalla Restaurazione fino alla Seconda Guerra Mondiale, risultato di una ricerca basata su fonti documentali e iconografiche per lo più inedite.
Relatori: Barbara Rota e Paolo Anzile
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni e aggiornamenti
Associazione turistica Pro Loco Altessano-Venaria Reale
Sito web
Pagina Facebook
Consulta il programma completo del ciclo d'incontri in allegato.