Descrizione
Con passione e un autentico talento nel ricreare le atmosfere di un periodo affascinante della nostra Storia, l’autrice dà vita a due protagoniste indimenticabili, Nina e Margherita, due donne agli estremi opposti della scala sociale unite dalla stessa determinazione a non farsi ingabbiare dalle regole di corte, due donne diversissime che avranno il coraggio di battersi per forgiare il proprio destino.
«Tu da sola non vali niente. Tu o un’altra, non fa nessuna differenza. Non sarai regina perché sei Margherita: sarai regina solo perché Umberto Ranieri Carlo Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia, primogenito di Vittorio Emanuele II, ha accondisceso a prenderti in moglie.»
«La rielaborazione narrativa di Alessandra Selmi è un viaggio storico di scoperta che si compie con il rigore storico e la sensibilità umana, e con una prosa limpida, curata, dettagliata e sempre piena di calore, attenta a cogliere e a regalare sfumature, di atmosfere e di sentimenti.» - Francesca Cingoli, Il Libraio
«Alessandra Selmi ci regala una storia di consapevolezza e di crescita personale che coinvolge il lettore e lo sorprende, e che restituisce con chirurgica precisione la dimensione privata della vita della Corte italiana nell'Ottocento. Un romanzo denso, vitale, che sta finalmente restituendo la voce a donne che, per troppo tempo, sono restate nel silenzio e che finalmente oggi tornano a raccontarci la loro parte della storia del nostro paese.» - Stefania Auci
«Anche se l'epilogo storico è noto, la trama tiene perché l'autrice sa amalgamare gli eventi alle emozioni dei suoi protagonisti, in descrizioni sorprendentemente attuali.» - Patrizia Violi, La Lettura
A chi è rivolto
adulti
Date e orari
15 mag
17
mag
Costo
Ingresso compreso in tutti i biglietti di accesso alla Reggia (Reggia, Tutto in una Reggia, Reggia e Castello della Mandria), fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 14:46